Logo Farmacia CasoIndirizzo mail

Torna a Rubriche

L’importanza delle vitamine

L’importanza delle vitamine Oggi si parla spesso in televisione e sui giornali di integratori vitaminici, ma quanti di noi conoscono veramente l’importanza di questi prodotti? Una alimentazione corretta e un supplemento vitaminico mirato alle nostre esigenze può aiutarci ad avere una vita migliore e più sana. Le 13 vitamine principali sono:

VITAMINA A
Rinforza la vista e rende la pelle più luminosa, aiuta a mantenere forti denti e ossa Gli alimenti in cui è presente: fegato, latte, burro, margarina, uova

VITAMINA C
Potenzia il sistema immunitario, facilita l’assorbimento del ferro e mantiene sani e forti ossa, denti e vasi sanguigni. Gli alimenti in cui è presente: agrumi, meloni, broccoli, patate

VITAMINA D
E' responsabile della fissazione del calcio nelle ossa e nei denti Gli alimenti in cui è presente: latte, uova, margarina, tonno, salmone

VITAMINA E
Aiuta la formazione dei muscoli e mantiene la pelle compatta e giovane gli alimenti in cui è presente sono: olio, burro di arachidi, noci, semi, vegetali dalla foglia verde

VITAMINA K
Essenziale per il mantenimento della normale densità sanguigna gli alimenti in cui è presente: vegetali dalla foglia verde scura, fegato

VITAMINA (B1)
Converte i carboidrati in energia, mantiene efficienti le cellule di cervello, sistema nervoso e cuore. Gli alimenti in cui è presente: fegato, semi, legumi, vitello, piselli

RIBOFLAVINA (B2)
Contribuisce a mantenere una pelle sana e una vista normale, mantiene alti i livelli di energia Gli alimenti in cui sono presenti: latte formaggio, vegetali dalla foglia verde, yogurt.

NIACINA (B3)
Mantiene sani la pelle, i nervi e il sistema digestivo Gli alimenti in cui sono presenti: carne, fegato, noci, pollo, uova, pesce, cereali integrali.

PIRIDOSSINA (B6)
E' fondamentale per l’assimilazione delle proteine da parte dell’organismo, inoltre contribuisce al normale funzionamento del cervello Gli alimenti in cui sono presenti sono: carni magre, banana, pollo, vegetali dalla foglia verde

COBALAMINA (B12)
Interviene nel meccanismo di produzione dei globuli rossi e mantiene "calmo" il sistema nervoso Gli alimenti in cui sono presenti: pesce, uova, pollo, carne, latte.

ACIDO FOLICO
Aiuta a prevenire malformazione nei feti Gli alimenti in cui è presente: vegetali a foglia verde, fagioli, fegato, piselli

ACIDO PANTOTENICO
Aiuta a metabolizzare energia, mantiene stabili i livelli degli ormoni Gli alimenti in cui è presente: vegetali a foglia verde, broccoli, vitello

BIOTINA
Aiuta l’organismo a convertire i carboidrati in energia Gli alimenti in cui è presente: vegetali a foglia verde, carne

Con le indicazioni date in questo articolo speriamo di aver chiarito l’importanza delle vitamine per mantenere sano il nostro organismo, in ogni caso l’ultimo consiglio che vogliamo dare a coloro che si accingono ad assumere un integratore multi-vitaminico è di mantenere sempre le dosi consigliate giornaliere che vengono segnalate sulle confezioni, questo per evitare sovradosaggi e fenomeni di tossicità.

Torna a Rubriche