Sauna. Istruzioni per l'uso

1) Prima di entrare in sauna sarà necessario fare una doccia calda, asciugarsi accuratamente frizionando i pori della pelle per predisporli all'azione benefica dei vapori della sauna.
2) Nella sauna si entra nudi o al massimo portando con sè una sciugamano o un telo dicotone. Infatti i costumi da bagno in materiale sintetico non solo ostruiscono la traspirazione ma rilasciano anche sostanze tossiche.
3) E' buona norma anche entrare senza orologi o gioielli che, una volta surriscaldati, potrebbero provocare ustioni.
4) Sia la sauna che il bagno turco sono sconsigliati nei mesi caldi.
5) Gli effetti benefici sono un'immediata sensazione di rilassatezza data dalla dilatazione dei capillari con conseguente abbassamento della pressione sanguigna ed un'abbondante sudorazione tramite cui vengono eliminate tossine ed impurità.
6) Se si è svolta un'attività fisica intensa, prima di entrare in sauna sarà bene reintegrare le perdite idroelettrolitiche con l'assunzione di un integratore.
7) Si può rimanere all'interno della sauna per non più di 10-15 minuti ad una temperatura compresa tra 70°C e 100°C.