Herpes simplex

Le zone elettive sono le labbra, la mucosa orale, le narici e le guance. L'herpes si presenta come un'efflorescenza di vescichette raggruppate che, una volta fissurate, regrediscono e scompaiono nel giro di una settimana.
La fase attiva viene scatenata da sforzi fisici o psichici, da disturbi digestivi, da esposizione al sole, da malattie e da febbre. L'herpes alle labbra è volgarmente conosciuto come "febbre delle labbra".
RIMEDI OMEOPATICI
I rimedi omeopatici utilizzati per la cura dell'herpes sono:
- RHUS TOXICODENDRON 5CH: 5 granuli due al dì. Si utilizza questo rimedio se le vescicole sono piene di liquido trasparente e il prurito migliora con applicazioni calde.
- ARSENICUM ALBUM 5CH: 5 granuli due volte al dì. Si utilizza se le vescicole sono brucianti e tuttavia migliorano con applicazioni calde.
- RANUNCULUS BULBOSUS 5CH: 3 granuli due volte al dì. Si utilizza se le vescicole contengono un liquido tendente al blu.
- NATRUM MURIATICUM 5CH: 5 granuli due volte al dì. Si utilizza se le eruzioni erpetiche compaiono di preferenza sulle labbra durante una malattia acuta.