Logo Farmacia CasoIndirizzo mail

Torna a Rubriche

Il benessere del piede

Crema giorno e notte Le esigenze della pelle sono diverse dal giorno alla notte. Differenti devono essere quindi i prodotti di trattamento che si scelgono quotidianamente per le cure del mattino e della sera; per lo più con valenze idratanti e protettive al mattino, nutrienti e rigeneranti di notte. Solo così si può rispondere in modo adeguato ai bisogni della cute, aiutandola a conservare nel tempo l’equilibrio ottimale che si traduce in un aspetto fresco e vitale. Nelle due categorie di prodotti cambiano naturalmente i principi attivi contenuti ma anche le consistenze: texture più leggere e fresche di giorno, più ricche e confortevoli di notte.

ALLA LUCE DEL SOLE
Di giorno sono diversi i fattori dai quali difendere la pelle del viso per preservarne la morbidezza, il tono e la compattezza.
A rischio durante il giorno è innanzitutto il livello ottimale di acqua presente negli strati profondi e superficiali, con conseguente tendenza all’inaridimento; esposta a smog, sostanze inquinanti e polveri diffuse nell’aria la pelle tende anche a mancare di ossigenazione e a diventare opaca.
L’attacco dei radicali liberi, molecole tossiche prodotte in conseguenza delle aggressioni esterne, come i raggi solari, nel tempo rende meno forti le difese della cute compromettendo l’elasticità della pelle e provocando il formarsi di piccole rughe.
I cosmetici da applicare la mattina, così, svolgono funzioni idratanti e protettive

COME SI USANO
I prodotti per il giorno si applicano ogni mattina dopo un’accurata detersione della pelle. Ne basta una piccola dose da mettere sul viso, sul collo e anche sul décolleté per proteggere la cute delicata di questa parte che, soprattutto quando si indossano scollature, va difesa durante il giorno per non perdere idratazione e morbidezza.

QUANDO DIVENTA BUIO
Non più esposta alle aggressioni esterne, la pelle si trova durante il riposo nella condizione migliore per lavorare a pieno ritmo: perfettamente ossigenata, grazie anche alla posizione supina, si libera delle sostanze di scarto accumulate durante il giorno, fabbrica nuove cellule e ripara quelle rovinate. I cosmetici da applicare la sera sono formulati per svolgere funzioni di rigenerazione e nutrimento.
La notte è il momento ideale per contrastare l’invecchiamento cutaneo con attivi come il retinolo, la vit. A, in grado di attivare il rinnovamento cutaneo e di stimolare la produzione di elastina e collagene, le fibre che creano la struttura di sostegno per l’epidermide. La pelle si autoripara così in maniera naturale: la formazione di nuove rughe viene tenuta sotto controllo mentre quelle già esistenti diventano meno visibili.

COME SI USANO
Anche i prodotti notte si applicano sul viso dopo avere pulito accuratamente la pelle.
L’applicazione va estesa anche a collo e décolleté; la dose può essere generosa ma mai eccessiva: la pelle ha una limitata capacità di assorbimento e gli eccessi di prodotto possono ostruire i pori, limitare l’ossigenazione della cute e rallentare il lavoro notturno. La sera si può approfittare dell’applicazione del trattamento per un delicato massaggio che contribuisce a distendere e rilassare, preparando ad un riposo sereno. - Dopo aver prelevato una piccola quantità di crema, la si applica prima intorno alla bocca con movimenti circolari, quindi si passa alla fronte esercitando una leggera pressione dal centro verso le tempie. Poi, a partire dagli angoli del naso, si massaggiano le guance, dagli zigomi fino alle mandibole e l’automassaggio si conclude picchiettando tutto il viso con indice e medio dal centro verso l’esterno; migliorata la circolazione del viso, la pelle sarà anche più ricettiva.

IL CONTORNO OCCHI
Alla zona del contorno occhi, facile a segnarsi precocemente, va riservata qualche attenzione in più sia al mattino che alla sera.
Perciò, prima del cosmetico da giorno o da notte, è bene spendere qualche secondo per picchiettare, usando il polpastrello dell’anulare, un cosmetico specifico per questa parte delicata.

Torna a Rubriche