Logo Farmacia CasoIndirizzo mail

Torna a Rubriche

Aloe vera, una risposta per mille problemi

Aloe vera, una risposta per mille problemi Oggi esistono prodotti naturali in grado di ottimizzare la loro efficacia sulla base di una capacità "sinergica" che permette loro di agire contemporaneamente su più fronti; tra questi l'Aloe Vera, una delle più versatili piante medicinali, che contiene le vitamine A, C, E, B1, B2, 133, B6, B10 e B12 caratterizzate dalla capacità di agire in sintonia potenziando vicendevolmente i propri effetti.

Lo stesso si dica per i minerali presenti nella pianta - calcio, fosforo, manganese, cromo, ferro, zinco, rame, sodio, potassio - che ugualmente, a livello naturale, operano in sinergia. Era naturale che, su questi presupposti, l'Aloe fosse da sempre utilizzata con particolare interesse anche dalla medicina del passato e che ad essa venissero legate particolari suggestioni simboliche.

Antibiotico naturale, antisettico, nutriente della pelle, immunostimolante, analgesico, quali possono essere alcune delle possibili applicazioni dell'Aloe più utili per la donna e l'uomo oggi? Una preparazione in gel a base di Aloe vera (in particolare del suo succo assunto puro e inalterato, tratto da foglie fresche e mature dell'Aloe barbadensis, stabilizzato a freddo) è fin dai tempi remoti conosciuto quale eccellente rimedio per qualsiasi problema della pelle.

L'Aloe, infatti, grazie al suo effetto rigenerante, ripara i danni provocati dalle aggressioni dei raggi ultravioletti, idratando e proteggendo l'epidermide dall'essiccazione. L'effetto che deriva da tale azione è costituito da un rassodamento e da un incremento dell'elasticità della pelle, tutt'uno con la stimolazione alla moltiplicazione ed al rinnovamento delle cellule. Gli enzimi dell'Aloe Vera, peraltro, incrementano l'eliminazione delle cellule morte sulla superficie dell'epidermide. La vitamina E presente nel gel Aloe Vera, infine, migliora l'ossigenazione dei tessuti, aumenta l'irrigazione capillare, rallenta l'invecchiamento precoce della pelle e la formazione di rughe. Per 1a salute della pelle, la sua funzione cicatrizzante e disinfettante può risultare assai utile in caso di infiammazioni ed eruzioni cutanee, psoriasi, acne, punture di insetti, bruciature e tagli.

Dunque, non dimentichiamola in vacanza! Nella sfortunata evenienza di ustione solare o bruciature il gel di Aloe Vera porta ad un processo rigenerativo rapido e profondo. L'Aloe ha mostrato inoltre di essere uno dei prodotti più efficaci nel campo della medicina sportiva. Sovrana contro le vesciche, le irritazioni della pianta e delle dita dei piedi e gli odori dovuti alla traspirazione, è parimenti indispensabile nel pronto soccorso di distorsioni, slogature, tendiniti, lussazioni e lombaggini.

La sua qualità primaria consiste nell'alleviare immediatamente la sofferenza grazie alle sue virtù calmanti e analgesiche. E visto che nel mondo non siamo soli ed occorre pensare a preservare l'ambiente e l'ecosistema in cui viviamo, si rivelano molto importanti anche gli effetti dell'Aloe Vera nella medicina veterinaria

Nella terapia degli animali, infatti, l'Aloe mostra le stesse proprietà curative che ha sull'uomo: battericida, antivirale, fungicida, antinfiammatorie ed un notevole potere di penetrazione e di nutrimento della pelle. Grazie agli enzimi e agli aminoacidi che fanno parte della sua composizione, favorisce la rigenerazione dei tessuti malati o feriti. Peraltro, il suo utilizzo in ambito veterinario la scagiona dall'avere un semplice effetto placebo - sconosciuto agli animali - ed è dunque ulteriore dimostrazione della sua reale efficacia.

Torna a Rubriche